Calendario delle vacanze della birra e della produzione di birra [2024]

Calendario delle vacanze della birra e della produzione di birra [2024]

Ami apprezzare una buona birra per mille motivi – che si tratti di un’occasione speciale, di una ricerca personale, o solo per il gusto di farlo – quindi non ti serve una scusa!

La birra è il compagno perfetto per molti giorni speciali durante l’anno. Abbiamo compilato per te una lista delle nostre festività preferite legate alla birra da segnare sul tuo calendario.

Le festività della birra di gennaio

  Il 12 luglio, Giornata Nazionale della Michelada: Una Michelada combina birra e peperoncino, rendendola

Il primo gennaio è il Giorno Nazionale della Cruda: Celebra nel modo giusto il primo giorno del nuovo anno – con la cruda, le tende chiuse, rimuginando sulle tue decisioni della notte precedente! Ma non preoccuparti, un altro bicchiere ti aiuterà a sentirti meglio!

Il terzo sabato di gennaio è il Giorno della Baltic Porter: Questa giornata celebra e promuove lo stile della Baltic Porter, originario della Polonia. Goditi un bicchiere e brinda al “Tesoro dei Birrai della Polonia”!

Il 24 gennaio è il Giorno Nazionale dell’Apprezzamento della Lattina di Birra: Questa festa celebra il primo giorno in cui la birra è stata ufficialmente venduta in lattine. Aprova una birra fredda e prenditi del tempo per apprezzare l’arte e la storia dietro la lattina di birra da cui stai bevendo.

Fin dall’inizio della distribuzione della Kreuger’s Cream Ale e della Kreuger’s Finest Beer in lattine nel 1935, la Kreuger Brewing Co. di Richmond, Virginia, divenne un grande successo… e il resto è storia!

Cordiali saluti,

Feste della Birra di Febbraio

  Le festività della birra di aprile   Oggi è il 6 aprile, la

Oggi è l’Imbolc, festa in cui sembra che ogni anno si ripeta esattamente come l’anno precedente. Una sorta di eterno ritorno degli stessi giorni, un loop temporale che sembra non voler cedere. Ma forse è proprio in questo eterno ritorno che possiamo trovare spunti di riflessione e crescita interiore.

Giorno 7, Domenica del Superbowl: Partecipa a una tradizione sportiva di lunga data sostenendo la tua squadra preferita e concedendoti qualche birra in compagnia!

Giorno 14, San Valentino: La festa degli innamorati, momento di celebrazione dell’amore e dell’affetto. Puoi cogliere l’occasione per innalzare calici in compagnia della tua dolce metà, oppure, perché no, per festeggiare la libertà e l’autonomia della vita da single. L’importante è trovare sempre un motivo per brindare!

Giorno 22, Giornata Nazionale del Margarita: Un cocktail fresco e succulento come la promessa di una primavera ancora dormiente. Lasciati tentare da una “Coronarita” e regala al tuo palato un viaggio di gusto inaspettato.

Giorno 24, Giornata Mondiale del Barman: È giusto ricordare come la pandemia abbia colpito pesantemente il settore della ristorazione e dei locali notturni. Oggi è un’occasione preziosa per esprimere riconoscenza a tutti i barman, che con talento e passione hanno cercato di rendere più dolci le nostre serate, nonostante le difficoltà.

Buona festa!

Le festività della birra di marzo

Quindi, alza quel bicchiere - che sia pieno di una chiara ale o di una scura

Oggi è un giorno davvero speciale, poiché celebriamo le donne nel mondo della birra e della produzione di liquori in occasione della Giornata Internazionale della Collaborazione delle Donne nella Birra, che coincide con la Giornata Internazionale della Donna! In questa giornata, è importante celebrare e dare voce alle donne in un settore ancora ampiamente dominato dagli uomini. Innegabilmente, il contributo femminile alla produzione di birra è di grande importanza e dovrebbe essere riconosciuto come tale.

Il 17 marzo è il giorno di San Patrizio, festeggiato in tutto il mondo per onorare la cultura irlandese. È tempo di celebrare il verde, l’Irlanda e tutto ciò che è legato alla birra! Che tu sia irlandese o meno, è comunque una buona occasione per unirsi alle festività.

Il 20 marzo è dedicato alla deliziosa birra Bock . Si tratta di una varietà di preziosa tradizione tedesca, con le sue cinque varianti: Maibock, Traditional Bock, Eisbock, Doppelbock e Weizenbock. Sicuramente un’occasione imperdibile per assaporare e dedicarsi a questa birra così ricca di storia e di sapori complessi.

Infine, il 20 marzo celebriamo anche Orval Day, in cui possiamo dare spazio alla degustazione di una birra particolarmente amata dai mastri birrai americani. Questa birra è stata portata negli Stati Uniti dopo essere stata prodotta con un particolare lievito chiamato “Brett” presso il monastero di Notre Dame d’Orval in Belgio. Una birra unica, da apprezzare per la sua storia e la sua complessità aromatica.

In questa eclettica selezione di celebrative giornate della birra, mi auguro tu possa trovare spazio per scoprire nuove birre, sperimentare sapori e ricordare l’importanza di ogni minimo dettaglio nella realizzazione delle cose che ci circondano.

Saluti birrari!

Le festività della birra di aprile

Oggi è il 6 aprile, la vigilia del Giorno Nazionale della Birra. In America nel 1933, una lunga fila di persone aspettava con enorme anticipazione il primo drink legale dopo 13 anni! La maggior parte di queste festività richiede di consumare bevande alcoliche, ma oggi potrebbe essere una buona occasione per astenersi dall’imbibire e concentrarti sull’attesa di domani, la Giornata Nazionale della Birra! Oppure puoi aspettare fino a mezzanotte!

LEGGI SUBITO ANCHE:  La brillantezza della maturazione in bottiglia: una guida completa per raggiungere la perfezione della birra con lo zucchero di priming

E poi arriva il 7 aprile, il Giorno Nazionale della Birra: come disse Franklin D. Roosevelt nel 1933, “Penso che questo sarebbe un buon momento per una birra.” Ogni giorno è un buon giorno per una birra, ma oggi è speciale perché segna 88 anni da quando la birra e altre bevande alcoliche sono nuovamente accessibili legalmente ai cittadini americani dopo 13 anni durante il Proibizionismo.

Approfitta di questa giornata storica nella storia americana con qualche birra!

Il 11 aprile è la giornata di Re Gambrinus: anche se potrebbe non essere mai esistito al di fuori delle leggende popolari, questa festa è celebrata per onorare la vita di un vero eroe popolare. Nell’antico Egitto, il Re Gambrinus divenne noto come il “Re della Birra” e “Santo Patrono della Birra”, e venne sepolto in una botte di birra al momento della sua morte.

Non importa chi sia, ma certamente mi andrebbe di bere a qualcuno che rappresenta la produzione e la storia della birra attraverso l’umanità.

Il 17 aprile è la giornata della Saison: Approfitta di oggi per gustare una Saison speziata e fruttata!

Il 23 aprile è la giornata della birra tedesca: oggi, celebra la birra tedesca mentre ricordi il paese che ha creato la birra come la conosciamo e amiamo, attraverso la creazione dei regolamenti del Reinheitsgebot che permise solo l’uso di acqua, orzo e luppolo nella produzione della bevanda.

Una birra classica conforme al Reinheitsgebot è il modo perfetto per celebrare la giornata della birra tedesca oggi!

Le festività di maggio dedicate alla birra

Il 5 maggio, giorno del Cinco De Mayo, si celebra la perseveranza dell’esercito messicano contro l’invasione francese del 1862. Se vuoi festeggiare questo evento, concediti qualche bevanda e un momento di riflessione sulla forza della resistenza e sulla storia dei popoli.

Il 7 maggio è invece il National Homebrew Day, una giornata in cui si respira l’arte della birrificazione. Approfitta di questa occasione per gustare alcune birre fatte in casa e magari cimentarti tu stesso nella produzione di un nuovo lotto.

Dal 10 al 16 maggio si celebra l’American Craft Beer Week, un’intera settimana dedicata a esaltare le piccole birrerie indipendenti che rendono unica e straordinaria l’industria birraria americana. Esci e sostieni le tue birrerie artigianali locali preferite in questo periodo. Certamente ne hanno bisogno e sarebbero grati per il tuo sostegno.

Il 25 maggio cade invece il Memorial Day, giornata in cui solleviamo il calice in onore di coloro che hanno coraggiosamente servito gli Stati Uniti e non sono tornati a casa dalle loro famiglie.

Spero che tu possa cogliere l’essenza e il valore di queste celebrazioni e che possano essere per te momenti di riflessione, apprezzamento e piacere.

Le vacanze della birra di giugno

Oggi, 14 giugno, è il National Bourbon Day. Una giornata dedicata a celebrare il gusto intenso e avvolgente del bourbon, un distillato che si presta a molteplici abbinamenti. Da sempre la tua vita è avvolta da quei piccoli gesti che la rendono straordinaria, come l’arte di gustare un buon bicchiere di bourbon, magari accompagnato da un contorno di birra. Sì, perché esiste una ricetta affascinante e decisa, è il “Boilermaker”, un cocktail che sa di avventura e di sentieri sconosciuti.

Domani, poi, sarà la Beer Day Britain. Una festa che accompagna la tua vita come un amico fedele, rispettando i tuoi equilibri e gratificando i tuoi istinti più autentici. Solleviamo il bicchiere in segno di solidarietà ai bevitori di birra di tutto il mondo, perché grazie ad essi, ogni giorno può iniziare con il suono cristallino del bicchiere che si alza verso il cielo. E che quel gesto sia retto da un braccio fermo e da un cuore sereno.

Salute!

Ferie di luglio dedicate alla birra

Della birra indipendente, Il 3 luglio, Giornata Nazionale della Corsa alla Birra Indipendente: Celebra in anticipo il Giorno dell’Indipendenza bevendo birra prodotta da piccoli birrifici indipendenti!

Il 4 luglio, Giorno dell’Indipendenza (USA): Alcune birrette fresche abbinate ai fuochi d’artificio illuminano il cielo notturno! Perché, America.

Il 12 luglio, Giornata Nazionale della Michelada: Una Michelada combina birra e peperoncino, rendendola il mix perfetto per una giornata calda. Goditene una con mango, frutto della passione o tamarindo oppure affumicata con un peperoncino merken.

Il 18 luglio, Giornata di San Arnoldo: Ecco perché San Arnoldo è il patrono dei raccoglitori di luppolo e dei birrai belgi dopo aver salvato molte persone da una pestilenza incoraggiando ad “bere birra” anziché acqua.

LEGGI SUBITO ANCHE:  Gli ingredienti della birra

Spero tu possa apprezzare ogni sorso di birra in queste speciali occasioni!

Cordiali saluti,

Le vacanze di agosto dedicate alla birra

Oh, giorno dell’IPA, in queste meravigliose estati, sorseggia la tua birra preferita in compagnia degli amici del club della birra. È tempo di gustare e celebrare questa bevanda divine, unendoti a tutti gli appassionati di birra del mondo. L’IPA Day, il giorno in cui dai libero sfogo alla tua passione per questa birra dal gusto intenso e deciso, come un romanzo di avventure che ti trascina con sé in un viaggio sensoriale. E mentre condividi la tua passione, perché non condividere anche la tua ricetta preferita? Raccontaci la tua personale avventura nella creazione di una IPA da sogno e sentiti in fermento insieme a noi!

E il giorno internazionale della birra, quando tutti, ovunque si trovino, si riuniscono in un unico brindisi per celebrare la magia e la convivialità di questa bevanda millenaria. È come se un’avventura fantasiosa unisse i popoli di tutto il mondo, accomunati dall’amore per la birra. Oggi è tempo di festeggiare e brindare alla birra che ci ha unito in un’unica comunità, in un viaggio di scoperta e di convivialità. Solleva il tuo calice e fai un brindisi a questa magica unione tra persone così diverse, proprio come i sapori delle birre che gustiamo insieme. Cheers!

Le vacanze della birra di settembre

Della birra, Oggi è il giorno in cui puoi celebrare te stesso, il tuo amore per la birra e per la vita. Solleva quel bicchiere, guardalo contro la luce e ammira la sua bellezza dorata, come il sole che splende sopra di te.

L’Oktoberfest inizia oggi a Monaco di Baviera, ma non sentirti in difetto se non puoi partecipare. La festa della birra si diffonde in tutto il mondo, come un’allegra carovana che porta con sé la gioia e la spensieratezza tipiche di quei giorni di festa.

La giornata della birra acida è un’occasione perfetta per deliziare il tuo palato con qualche sorsata di quella bevanda fresca e acida, capace di risvegliare i sensi e farti assaporare nuove sfumature di gusto.

E quando arriva il momento di schiacciare una lattina vuota, pensa non solo a liberare spazio nel tuo cestino, ma anche a quello che puoi fare per il nostro pianeta, reinventando quel gesto come un atto di protezione dell’ambiente che ti circonda.

E infine, se proprio hai bisogno di un motivo per sollevare un bicchiere di birra, sappi che oggi c’è una giornata interamente dedicata a questo gesto! Quindi, alza quel bicchiere – che sia pieno di una chiara ale o di una scura stout – e brinda alla vita, alle sue infinite sfumature e alla gioia che solo un buon bicchiere di birra può regalarti.

Le festività della birra di ottobre

Oggi è il 1 ottobre, Giornata della Birra Invecchiata in Barile: immergiti in un bicchiere di birra invecchiata e lascia che il sapore, affinato per mesi o forse anni nel barile, rapisca i tuoi sensi. Questo è un momento per apprezzare la pazienza e la cura che vanno nella produzione di una birra così speciale, e riflettere sul valore del tempo nella nostra frenetica esistenza.

E poi c’è il 3 ottobre, Ultimo Giorno dell’Oktoberfest: salutiamo questa festa con un arrivederci e un brindisi! Che cosa sarebbe la vita senza queste occasioni per riunirsi, celebrare e condividere un buon bicchiere di birra? È importante fermarsi di tanto in tanto e apprezzare le tradizioni che ci tengono legati l’uno all’altro.

Il 9 ottobre è la Giornata della Birra e della Pizza: potrebbe essere il miglior giorno dell’anno se ti concedi abbondante birra e pizza! Ma ricorda, la vera gioia sta nell’essere moderati e nel gustare queste delizie in buona compagnia, creando momenti da ricordare.

E il 14 ottobre è il Giorno della Legalizzazione della produzione casalinga di birra: un’avventura di 42 anni che ha reso possibile alle persone comuni di diventare maestri birrai. Ti invito a riflettere su come la libertà e l’autonomia nella produzione possano arricchire la nostra vita quotidiana.

Infine, il 27 ottobre è il Giorno Nazionale della Birra Americana: goditi i 434 anni di storia della produzione di birra in questo paese che ha da offrire come appassionato di birra. C’è tanto da imparare sulla nostra cultura e sulle varie influenze che hanno modellato le tradizioni birrarie americane nel corso dei secoli.

E per concludere, il 31 ottobre è Halloween: è il momento di indulgere in qualche libagione! Metti una maschera, libera la tua parte più selvaggia e concediti un po’ di follia. Ma, come sempre, ricorda di bere con moderazione e di rispettare gli altri.

LEGGI SUBITO ANCHE:  Il Mondo delle Birre di Lusso: Le Top 10 delle Birre Più Costose del Mondo

Buona lettura e buon divertimento,

Le festività della birra di novembre

Maggio 4, Giornata Internazionale della Birra Stout: È il momento ideale per lasciarti avvolgere dai profumi intensi di una birra Stout, così corposa e decisa. Le sfumature scure di questa bevanda non possono che stimolare i tuoi sensi, una vera esperienza da gustare. Oggi concediti una stout, magari orientandoti verso la secca Irish Stout. Cin cin!

Maggio 6, Giornata per imparare a fare la birra in casa: È l’occasione perfetta per coinvolgere amici e familiari desiderosi di imparare l’arte della produzione casalinga di birra, una pratica che porta con sé condivisione e creatività.

Maggio 9, Giornata dei Veterani: Il momento di ringraziare quanti hanno servito, sollevando il calice in loro onore. È l’occasione giusta per offrire una birra a un veterano e mostrare riconoscenza per il loro contributo.

Maggio 12, Giornata Nazionale dell’Ora Felice: Dal 1913, quando la pratica cominciò come stimolo per il morale della Marina, fino al 1956, quando divenne una pratica diffusa, l’idea di recarsi al proprio ritrovo preferito per qualche bevanda è sempre stata di moda.

È sempre l’ora giusta per sollevare il bicchiere – specialmente oggi!

Maggio 24 (Giorno prima del Ringraziamento), Drinksgiving: Ah, è il giorno dei Drinksgiving!

È tempo di divertirsi e godersi la celebrazione prima del caos del Ringraziamento, procurandoti qualche drink con i tuoi vecchi amici e brindando al fatto di essere finalmente riuniti per le vacanze!

Maggio 25 (l’ultimo giovedì di novembre), Ringraziamento: Svegliati con un po’ di postumi di una sbornia, mangia un’abbondante cena, bevi alcolici e siediti intorno al tavolo! Questo giorno segna l’inizio delle festività, nonché il momento di discutere di politica, relazioni sentimentali e altri argomenti imbarazzanti con parenti da ogni parte. Buona fortuna e buona libagione a tutti!

Maggio 28, Domenica della Piccola Birreria: Dopo le difficoltà dell’economia del 2024 e del 2024, le piccole imprese hanno davvero bisogno del nostro sostegno, e oggi è il momento perfetto per dimostrarlo.

Acquista la tua birra preferita e mostra il tuo sostegno a queste piccole realtà!

Le festività della birra nel mese di dicembre

Oggi è l’inizio del Calendario dell’Avvento della Birra: questo è il giorno in cui puoi iniziare a gustare la tua birra giornaliera, una piccola gioia da concederti ogni sera in attesa delle festività natalizie. Immagina di aprirne una ogni volta, di scoprire il gusto e l’aroma che celano, come se fossero piccoli regali da scartare.

Il 5 dicembre si celebra il Giorno della Revoca: 88 anni fa fu revocato il proibizionismo dell’era del Proibizionismo e grazie a questo evento l’industria birraia prende vita. Immergiti in quei tempi passati e immagina come sarebbe stato non poter assaporare una buona birra in compagnia.

Il 10 dicembre è il Giorno Nazionale della Birra Chiara: ti consigliamo di gustare quelques selezionate birre chiare invernali, da degustare mentre la temperatura si raffredda all’esterno. Riusciresti ad immaginarne il gusto e l’aroma dal solo suono del loro nome?

La vigilia di Natale è il momento perfetto per assaporare il tradizionale gluhwein tedesco o una Christmas Ale, o magari lasciare a Babbo Natale una birra accompagnata da biscotti al spent-grain. Immagina la felicità di Babbo Natale nel ricevere un simile dono.

Il 25 dicembre è Natale: oltre ad essere una giornata di festa, è anche il momento di gustare tutte quelle birre che non hai avuto modo di assaporare durante il Calendario dell’Avvento della Birra. Immagina di alzare il bicchiere e fare un brindisi per l’arrivo del Natale.

Il 31 dicembre è la vigilia di Capodanno: preparati a festeggiare la fine dell’anno nel modo giusto – divertendoti! Assicurati di vivere appieno il Giorno Nazionale del Postumi di una Sbornia, che cade domani, il primo giorno dell’anno nuovo. Ti auguro di sopportare quel po’ di mal di testa inevitabile con una birra fresca.

Spero tu possa gustare ogni dettaglio di questo periodo festoso.

Cordiali saluti,